
41:21
va bene il collegamento qui o bisogna andare sulla pagina Facebook?

41:25
Sentiamo!

42:57
il tutto verrà registrato e messo sul canale YouTube?

44:01
@Roberto Capucci va bene il collegamento qui

44:44
@Gianfelice Rosato l'evento è trasmesso in diretta su Facebook e sarà poi caricato anche su YouTube

46:25
grazie @marco Visentin

52:02
Grazie ad Alessandra e a tutti quelli che lavorano per reggere e potenziare laVoce

01:02:38
Ricordiamo a tutti che per qualsiasi domanda ai relatori potete utilizzare direttamente questa chat

01:12:09
non si sente nulla purtroppo

01:13:32
io sento

01:13:33
io sento benissimo

01:13:33
Si sente bene

01:13:37
si sente

01:13:55
accidenti solo io allora sorry

01:14:00
Anche io sento benissimo

01:14:04
@Marco Valle suggeriamo di controllare le impostazioni di Zoom. In caso il problema persista, potrà comunque seguire la diretta Facebook

01:15:37
Si legge che altri paesi pensano di non richiedere tutti i soldi del recovery fund o il MES ; come si spiega Grazie Michele Solito

01:16:29
Mi dispiace che il Prof. Pisauro lasci l'Upb, ho usato le loro analisi a livello accademico e mai come ora serve, in un organo tanto importante per la valutazione imparziale dell'andamento dei conti pubblici nei prossimi anni, competenza e indipendenza nella sua gestione

01:18:59
Il regolamento RRF prevede però forti condizionalità ex-ante nell'approvazione dei piani e dei pagamenti, non vi sarebbe dunque anche una condivisione di colpe con la Commissione per un eventuale, e auspichiamo non realistico, fallimento se magari riforme strutturali consigliate non hanno un impatto così forte sulla crescita potenziale?

01:20:15
"Spendere bene i soldi del Rocovery Fund"!!. Cosa cambiare nel modo di spendere dello stato, fin qua assai problematico?

01:21:21
L’ultimo rapporto G30 presentato questa settimana raccomanda ai policymaker un approccio di più lungo termine: no a sussidi e credito a pioggia (rischio imprese zombie), sì a interventi selettivi anche con l’aiuto del settore privato. Sembra che la legge di bilancio vada nella direzione opposta. Si rischia un debito insostenibile?

01:21:37
dei numeri che ha dato il prof.Pisauro non mi quadra quello relativo alla riforma del fisco e dell'irpef. se ho capito bene ha detto 1,5mil per riforma irpef e 5mil per l'assegno unico. il netto mi risulta l'inverso...può spiegare?

01:26:52
Buonasera Professore, avrei una perplessità sulla gestione dei fondi europei, a proposito dell'art. 184 sulle misure attuative del NGEU e in particolare a proposito del fondo di rotazione: qual è a suo avviso la ratio di questo intervento? Vede degli aspetti negativi in questo tentativo di "anticipare" le risorse rispetto ai tempi di erogazione della Commissione?

01:27:07
ok grazie!

01:30:41
Come tradurre in pratica il suggerimento del G30? Fondo/i di garanzia e di supporto pubblico-privato per la promozione di innovazioni e ristrutturazioni nelle PMI. Da inserire nel Recovery plan?

01:30:48
Ottima l'idea di costruire una struttura tecnica pubblica, ma tempi necessari sono compatibili con i tempi del Recovery Fund?

01:36:07
del disavanzo si preoccupa solo +europa

01:37:27
Dobbiamo arrivare vicini al default perché se ne parli e si cambi

01:38:27
Grazie professore. Dopo questa sua ultima analisi, solo una grande tristezza !!!! L' opinione pubblica, per la maggior parte, non capirebbe xchè non all' altezza. La conseguenza è questa classe politica.

02:35:47
Vi ricordiamo che anche in questa parte del convegno la chat è aperta a tutti per le domande, in inglese o in italiano (le domande in italiano verranno tradotte dai moderatori).

02:40:33
Are there any models like this ready to use by policymakers? E.g. in order to evaluate the impact of a vaccination campaign, or whether to tighten / ease lockdown measures

03:09:33
Even after the covid emergency the possibility of another pandemic will drive the behavior of the society. Are there models for the long term policies to reduce unemployment sooner?

03:11:22
Thank you all !

03:11:29
thanks

03:11:33
Buonasera grazie

03:11:34
Grazie

03:11:45
E’ sempre un piacere ascoltare voci competenti

03:11:47
ciao a tutti

03:11:49
Thanks

03:11:51
saluti a tutti